La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo, gestito da Banca d’Italia, che raccoglie le informazioni fornite da banche e società finanziarie sui crediti concessi ai loro clienti.
Ctrl Risk propone un sistema di lettura della Centrale dei Rischi che elabora un report variabile secondo diverse caratteristiche che ne determinano il grado di approfondimento.
Le due tipologie standard vengono identificate in: Analisi Base e Analisi Plus.
Analisi Base
L’Analisi Base riassume tutte le rilevazioni effettuate, fornisce quindi una panoramica generale della situazione oltre che un esaustiva distinta banche da presentare direttamente presso l’istituito bancario. Il servizio base vuole essere di rapida lettura ed è consigliato per una prima analisi.
- Checklist
- Distinta banche
- Analisi singoli intermediari e singole mensilità
- Analisi sconfini e risolvibilità
Analisi Plus
L’Analisi Plus è caratterizzata da un approccio più approfondito, oltre alle informazioni già presenti sulla versione base, vengono studiati i singoli intermediari in modo approfondito, gli sconfini presenti indicando la possibile soluzioni e molto altro. Il report contiene i dati contenuti nella Centrale Dei Rischi e le rielaborazioni possibili.
- Checklist
- Distinta banche
- Analisi singoli intermediari e singole mensilità
- Analisi sconfini e risolvibilità
FUNZIONALITÀ | BASE | COMPLETA |
---|---|---|
Riepilogo | ||
Rilevazioni inframensili | ||
Cointestatari | ||
Checklist 12 mesi | ||
Checklist intero periodo | ||
Dati generali | ||
Distinta banca | ||
Distinta garanzie ricevute | ||
Distinta garanzie prestate | ||
Rischi a revoca | ||
Analisi banca per banca rischi a revoca | ||
Analisi mese per mese rischi a revoca | ||
Sconfini | ||
Rischi autoliquidanti | ||
Analisi banca per banca rischi autoliquidanti | ||
Factoring | ||
Crediti per cassa factoring | ||
Analisi banca per banca factoring | ||
Sezione informativa factoring | ||
Debitori ceduti factoring | ||
Rischi a scadenza inferiori ad un anno | ||
Analisi banca per banca rischi a scadenza inferiori ad un anno | ||
Analisi mese per mese rischi a scadenza inferiori ad un anno | ||
Sconfini autoliquidanti rischi a scadenza inferiori ad un anno | ||
Analisi mese per mese sconfini autoliq. - rischi a scadenza inferiori ad un anno | ||
Crediti scaduti | ||
Analisi banca per banca crediti scaduti | ||
Rischi a scadenza superiori ad un anno | ||
Analisi banca per banca rischi a scadenza superiori ad un anno | ||
Analisi mese per mese rischi a scadenza superiori ad un anno | ||
Importi insoluti rischi a scadenza superiori ad un anno | ||
Analisi mese per mese importi insoluti rischi a scadenza superiori ad un anno | ||
Dati garanzie | ||
Analisi garante | ||
Correlazione tra garanzie e accordato | ||
Sofferenze | ||
Analisi banca per banca sofferenze | ||
Possibilità richieste credito | ||
Garanzie connesse a natura finanziaria | ||
Analisi banca per banca garanzie connesse a natura finanziaria | ||
Garanzie connesse a natura commerciale | ||
Analisi banca per banca garanzie connesse a natura finanziaria | ||
Crediti ceduti a terzi | ||
Analisi banca per banca crediti ceduti a terzi | ||
Derivati | ||
Altri rischi |
Lo score MCC analizza i dati finanziari e andamentali secondo il nuovo metodo di valutazione della solvibilità aziendale che ha iniziato la sua operatività il 15 marzo 2019 con l’entrata in vigore della Riforma del Fondo di Garanzia del Medio Credito Centrale.
In questa nuova valutazione, che ha l’obiettivo di ampliare la platea delle imprese che possono accedere al credito, vengono analizzate tre differenti variabili considerando come finestra temporale il semestre antecedente, nasce quindi l’esigenza di tenere costantemente monitorata la situazione aziendale per rendersi conto dei cambiamenti che stanno operando.
Ctrl Risk ti offre la possibilità di ottenere lo score MCC della tua azienda in modo semplice ed automatico, attraverso il caricamento dei moduli richiesti il Ctrl Risk elaborerà lo score per la tua azienda.
Con Ctrl Risk potrai non solo ottenere la valutazione in meno di un minuto, ma avrai anche un report personalizzato che ti indicherà quali sono le aree in cui lavorare per cercare di migliorare il tuo score.
Potrai inoltre scegliere quali sono i moduli che vorrai includere nell’analisi a seconda del dato che vuoi rilevare.
Score MCC completo:
- Modulo Finanziario BILANCIO
- Modulo andamentale CENTRALE DEI RISCHI
- Modulo andamentale Credit Bureau CRIF