CtrlRisk è una applicazione web multipiattaforma che permette di ottenere, con velocità e semplicità, un’analisi completa della Centrale dei Rischi fornita da Banca d’Italia e il calcolo del Rating del Fondo di Garanzia del Medio Credito Centrale. Il tutto tramite il semplice upload dei file Pdf e Xbrl e senza alcun inserimento manuale di dati.
CtrlRisk automaticamente genera un analisi chiara e dettagliata della Centrale Rischi e del Rating Mcc.
Calcola lo score MCC completo secondo la nuova riforma del Fondo Centrale di Garanzia e/o i singoli moduli che lo compongono.
E’ possibile richiedere la personalizzazione dell’analisi sia dal punto di vista estetico che di contenuto. Costruendo interi report personalizzati di Bilancio, Centrale dei Rischi e Credit bureau.
Sei un professionista? CtrlRisk è pensato per analizzare la CR e calcolare lo score del Fondo di Garanzia di tutti i vostri clienti.
CtrlRisk automaticamente genera un analisi chiara e dettagliata della Centrale Rischi e del Rating Mcc.
Sei un professionista? CtrlRisk è pensato per analizzare la CR e calcolare il Rating del Fondo di Garanzia di tutti i vostri clienti.
E’ possibile richiedere la personalizzazione dell’analisi sia dal punto di vista estetico che di contenuto. Costruendo interi report personalizzati di Bilancio, Centrale dei Rischi e Credit bureau.
La struttura di filtri consente di costruire report personalizzati e di salvare fino a tre pre-set. E’ possibile filtrare ogni genere di componente a partire dal singolo testo per arrivare ad intere sezioni.
Sono disponibili varie tipologie di report che esaudiscono sia le esigenze dei meno esperti che dei tecnici che necessitano di una rielaborazione.
Web Report consiste in un documento web interattivo a cui si può accedere online da qualsiasi dispositivo.
Calcola il Rating MCC completo secondo la nuova riforma del Fondo Centrale di Garanzia e/o i singoli moduli che lo compongono.
I report sono disponibili sia in una presentazione Web che in pdf con il PROPRIO LOGO.
In questa sezione si potrà scegliere tra le analisi disponibili
Da un minimo di 12 mesi fino all’intero periodo contenuto in CR.
Ctrl Risk ti dà la possibilità di scegliere i singoli elementi e componeti da mostrare nel tuo report per creare analisi pienamente adatte ad ogni esigenza.
Ora non resta che caricare il PDF della tua Centrale dei Rischi e iniziare l’analisi. CtrlRisk elaborerà l’analisi scelta che sarà immediatamente fruibile.
Si potrà consultare il web report, effettuare il download del pdf da consegnare agli istituti di credito oppure scaricare il formato excel per eventuali rielaborazioni utleriori.
In questa sezione si potrà scegliere tra le analisi disponibili
Viene richiesto l’inserimento del codice ateco che potrà essere ricercato sia per numero che con ricerca semantica. Il servizio è previsto anche con autocompilazione di questo dato!
Viene richiesto l’inserimento degli eventi pregiudizievoli che potranno essere scelti tra quelli indicati dal fondo di garanzia semplicemente selezionandoli dal menu a tendina. Il servizio è previsto anche con autocompilazione di questo dato!
Si potranno ora effettuare gli upload dei file Pdf di Banca d’Italia e di Eurisc CRIF base. Per quanto concerne il Credit Bureau CRIF si potrà inoltre procedere all’inserimento manuale del dato.
Il bilancio potrà essere caricato in formato Xbrl o, semplicemente inserendo la partita iva, si potrà ottenere il risultato grazie al collegamento alle banche dati.
Sarà ora possibile visionare il risultato direttamente in dashboard o scaricare i report pdf per ogni singolo modulo oltre che l’analisi completa.
Il prodotto si rivolge a tutti i consulenti, commercialisti e avvocati che vogliono ampliare il ventaglio dei servizi da offrire alla clientela. Grazie a Ctrl Risk potranno avere una analisi a portata di mano su propria carta intesta da proporre ai propri clienti.
La centrale rischi di Banca d’Italia compone fino al 70% della valutazione da parte degli istituti bancari sia in fase di erogazione che di rinnovo delle linee di credito!! Semplicemente inserendo il pdf fornito da Banca d’Italia si potranno ottenere delle indicazioni, che se pur basate solo sui i dati contenuti nella centrale dei rischi, indispensabili a comprendere come migliorare il proprio rating bancario.